Riassumo la storia di questa cappella ormai abbandonata che si trova nella frazione di Scala. Il Barone Domenico Sciacca della Scala, era un parlamentare alla Camera dei deputati, morì a Roma nel dicembre del 1900, dopo i funerali di Stato la salma fu portata a Patti e tumulata nella cappella Piccolo-Natoli del cimitero del Centro. Nel 1902 la moglie, principessa Marianna Merlo, chiese e ottenne l’autorizzazione a costruire una cappella funebre a Scala e lì furono seppellite le spoglie del barone. Intorno al 1954, esse furono esumate e traslate a Palermo, per essere tumulate accanto a quelle della moglie nella cappella gentilizia della famiglia Merlo. Qui di seguito troverete le foto della cappella e anche i documenti della richiesta della principessa e la Delibera di Consiglio che ne autorizzò la costruzione…una visita negli archivi comunali riserva sempre delle piacevoli sorprese!
https://cittadipatti.it/index.php/pillole-di-storia/199-cappella-sciacca#sigProIdb9f57776f5

People all over the world have chosen IceTheme as their theme provider. We are proud to have members of different countries and cultures as a sign of great usability and implementation of our services. They are not only web designers, but also business people and marketers who realize the importance of an eye catching and effective website.