Benvenuti a Patti Esplora la Sicilia e la sua storia

Explore together

Discover the most engaging places

m

Exploration

Proin ac orci vel dui rhoncus dignissim lorem ipsum.

m

Adventures

Proin ac orci vel dui rhoncus dignissim lorem ipsum.

m

Equipment

Proin ac orci vel dui rhoncus dignissim lorem ipsum.

Patti nella storia

Vite, luoghi e memorie

CHE TU VOGLIA RITROVARE I TUOI AVI, APPROFONDIRE GLI ILLUSTRI PERSONAGGI A CUI IL NOSTRO PAESE HA DATO I NATALI O VISITARE VIRTUALMENTE LE NOSTRE CHIESE, QUESTO E’ IL LUOGO PER TE…

Per quanto un albero possa diventare alto, le sue foglie torneranno sempre alle radici. (Proverbio Cinese)

Personaggi Pattesi

Sono molti i personaggi legati al nostro paese,uomini di cultura, famosi ricercatori, nobili facoltosi e gente umile che si è fatta strada nella vita, ma tutti hanno in egual misura lasciato la loro indelebile impronta.

Chiese

Le chiese raccontano la fede che nelle diverse epoche è stata tradotta attraverso espressioni artistiche di impareggiabile valore, ma sono anche la sua trasmissione per le nuove generazioni.

Articoli

Le ultime novità

Nella frazione di Sorrentini,  da tempo immemorabile si festeggia San Teodoro, la seconda domenica di agosto. Qui si usa far ballare la statua del santo, collocata sulla vara, prima nella ch...

Secondo un’antichissima tradizione orale Santa Febronia visse agli inizi del IV secolo d.C. e subì il martirio sotto l’imperatore Diocleziano. Pur appartenendo ad una famigli agiata di origine pa...

Ogni anno il 2  luglio i fedeli partecipano ad un pellegrinaggio che parte dalla chiesetta di Santa Febronia nel quartiere Pollini e attraversando parte del centro storico raggiunge la porta...

Lungo le strade dei nostri paesi ci sono molte edicole devozionali comunemente chiamate “altarini”. Sono posizionate lungo una strada, solitamente ad un crocevia, fissate su un muro o erette a ter...

Facciamo un giro nei bar di Patti intorno agli anni ’50? In piazza Marconi in quegli anni sostavano brevemente, all’alba, le corriere di linea che andavano a Messina, lungo la nazionale 113. In qu...

Riassumo la storia di questa cappella ormai abbandonata che si trova nella frazione di Scala. Il Barone Domenico Sciacca della Scala, era un parlamentare alla Camera dei deputati, morì a Roma nel dic...

Spesso faccio l’errore di considerare “Storia” solo quella del ‘800 o al massimo dei primi del’900, ma oggi una foto mi ha dato lo spunto per episodi che io considero “vicini” ma che non...

La piazza Umberto I, dove dal 1958 sorge il palazzo delle poste, fu per molto tempo posteggio della corriera di linea Patti-Stazione, della ditta di Donato Sarri (don Totò) e accanto alla corriera, c...

Molti di voi non hanno mai visto questo luogo perciò voglio mostrarvelo e raccontarvi la sua storia…Durante i lavori del 1980, sotto il sagrato antistante la porta maggiore della cattedrale, è ven...

Proseguendo il nostro tour di Patti nella storia, si arriva in via XX settembre. Dopo la chiesa di S.Giuseppe sulla sinistra c’era il “bar Frannina”, mentre sulla destra, affacciandosi alla ring...

Explore the planet together

Adventures

13121

Popolazione

12

Km di costa

15

Frazioni

Watch the video

Proin ultricies

Pellentesque sed dictum arcu donec ut tellus quis justo suscipit lobortis mollis nec erat. Sed et eros leohasellus varius ligula.